La Cappella di S. Michele è situata in fondo alla frazione Borghetto. Le prime notizie certe le abbiamo in una relazione del 1657 fatta dal Vescovo, da cui si evince che la costruzione doveva essere decisamente più antica. Nel 1697 venne ampliata e poi ricostruita nel 1868.
Da quegli anni la cappella viene tenuta in efficienza dagli abitanti della borgata che, alternandosi nella gestione (ogni anno viene eletta una famiglia “rettore” e una “vice” che si prendono cura della chiesa informando gli altri borghigiani se necessita di manutenzione), hanno scongiurato il pericolo dell’incuria e permesso di renderla il vero gioiello della Borgata.
Il 29 settembre, quando la chiesa ricorda gli arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele si svolge la Festa Patronale della frazione. La festa, nonostante sia nel pieno periodo della vendemmia, è molto sentita dai borghigiani che si riuniscono per la celebrazione della S. Messa al termine della quale si festeggia con un rinfresco e la lotteria, il cui ricavato viene destinato alle spese di gestione della Cappella.
© - Adjectives - BDF communication - 2025 - Privacy Policy